
Il mio Iran
1 Marzo @ 1 Marzo - 1 Marzo
Libero
Dall’autobiografia di Shirin Ebadi, iraniana Premio Nobel per la Pace
Teheran, 1947. Nata e cresciuta in una famiglia non tradizionale, a Shirin Ebadi viene consegnato dai genitori il bene più prezioso: l’indipendenza. Sarà così libera di scegliere il proprio destino, diventando prima giudice e poi avvocato, in difesa dei diritti di donne e bambini, mettendo sotto accusa, attraverso i processi che la porteranno ad essere nota in tutto il mondo, l’intero sistema giudiziario
La lettura è intervallata dalla narrazione di alcuni fatti che aiutano ad inquadrare la vicenda dal punto di vista storico, ripercorrendo la storia dell’Iran dall’ultimo Scià all’attuale Repubblica Islamica, attraverso le principali tappe che hanno segnato la Nazione ed il Mondo intero.
“Il mio Iran” non riguarda solo il Medioriente: è anche la storia di come l’Occidente abbia concorso all’accadere dei fatti così come sono accaduti.
Riduzione e voce narrante Francesca Beni