Vai al contenuto

Un brivido in piena estate con “Dracula” di Bram Stocker

    Ciao!

    Questo è il primo articolo del “Reader’s Corner”: l’angolo dei consigli di lettura con cui inauguro il mio Blog!

    Ogni libro è una porta che ci consente di guardare al Mondo e a noi stessi con occhi nuovi e crescere come persone. Qui trovi i libri che sono stati per me delle meravigliose porte.


    VUOI RICEVERE I PROSSIMI ARTICOLI?


    La paura fa parte del viaggio

    Ci sono ricordi indelebili, di quelli che anche a distanza di anni ricordiamo in modo nitido: sono ricordi che viaggiano nel tempo come fossero in una capsula di ibernazione e, mentre noi continuiamo a invecchiare, loro ci riportano a quegli istanti. A me accade anche coi libri.

    Era un pomeriggio di agosto, caldissimo. L’estate del primo anno alle scuole superiori. Ero seduta sul divano, un primo pomeriggio silenzioso, quando ancora nessuno ha iniziato a tagliare l’erba. Sul divano del salotto, di fronte alla vetrinetta che rifletteva il soggiorno, leggevo “Dracula” di Bram Stoker.

    Il giovane Jonathan, suo malgrado ospite nel castello del Conte, è seduto solo nella sua stanza di fronte ad uno specchio che la riflette per intero, quando la voce del Conte alle sue spalle lo fa sobbalzare all’improvviso. Nello specchio del Conte non c’è traccia.

    Non lo leggo da anni, non so se il ricordo sia fedele – i ricordi dicono più di noi che della realtà -, ma questo è quello che ricordo: che in un pomeriggio soffocante, io ho avuto un brivido di freddo. E gli occhi sono corsi al riflesso nella vetrinetta.

    Una delle tante volte, tante quanti libri ho letto, che le parole hanno portato cambiamento.

    Di “Dracula” non mi rimane la paura di un istante, ma la consapevolezza che nel Mondo ci sono cose spaventose e che la paura fa parte del viaggio.

    Posso ripercorrere intere estati in vacanza e inverni sotto le coperte prima di addormentarmi attraverso i libri che hanno lasciato traccia.

    Le tracce sono segni che possono essere ritrovati e che conducono da qualche parte. Dove sei andata, dove sei andato, leggendo? E cosa hai trovato?


    Nel mio podcast “Easy Readers” trovi storie di lettori da tutto il Mondo: raccontano di libri speciali e di come la lettura abbia influito sulle loro vite.

    Privacy Policy Cookie Policy