Scegli la lettura che fa per te!
Qui puoi trovare la lettura adatta all’evento che desideri organizzare.
Sono stata in tanti posti, sia in spazi pubblici che in case private, e ogni volta l’atmosfera che si crea è unica.
Lavoro principalmente in Lombardia, ma ho sempre la valigia pronta per raccontare storie in tutta Italia e Svizzera!

Sono stata in spazi pubblici, sotto i riflettori di un grande teatro, in un’afosa palestra e in una fresca Chiesa, in una raccolta saletta di biblioteca circondata da scaffali di libri, in un’aula scolastica di fronte a file di banchi con la lavagna a fare da scenografia, nel cortile di una vecchia cascina, in una piazzetta illuminata dalla luce di un lampione, in un prato estivo con le cicale come colonna sonora.
E sono stata in giardini di case private, che quella sera hanno tenuto il cancello aperto per accogliere gli amici ed ascoltare con loro una storia nota, di quelle che destano ricordi, o una storia mai ascoltata prima, per averne di nuovi da condividere.

Aresi Paolo
BERGAMO DELL’ALTROIERI
Storie coinvolgenti ed emozionanti che fanno rivivere una Bergamo dimenticata attraverso personaggi indimenticabili
voce, pianoforte

Asimov Isaac
L’UOMO BICENTENARIO
Un gioiello della fantascienza che racconta cosa ci rende umani
voce, chitarra
Baricco Alessandro
NOVECENTO
Il monologo teatrale da cui è stato tratto il film “Il pianista sull’Oceano”
voce, pianoforte
SMITH & WESSON
Una brillante pièce a tre voci che vi catapulterà nel grande sogno americano
tre voci, violino
MELVILLE: TRE SCENE DA MOBY DICK
L’impossibilità dell’uomo di arrendersi ai propri limiti, in una continua ricerca di significato
voce, fisarmonica

Bach Richard
IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON
Una favola senza tempo per imparare a librarsi in alto sentendosi liberi
voce, violino, pianoforte

Bennett Alan
LA SOVRANA LETTRICE
Una perfetta occasione per promuovere la lettura, che rende omaggio alla Regina Elisabetta
voce, chitarra

De Luca Erri
IN NOME DELLA MADRE
Un indimenticabile ritratto di donna e madre: quando ciò che ci rende umani è proprio ciò che ci avvicina di più al divino
due voci, fisarmonica

de Saint-Exupéry Antoine
IL PICCOLO PRINCIPE
Un racconto inserito in un concerto che porta dritti al cuore di una delle storie più amate al mondo
voce, corpo bandistico

Dickens Charles
CANTO DI NATALE
La magia del Natale nel racconto natalizio più famoso di tutti i tempi, in compagnia di Scrooge e dei tre fantasmi che gli fanno visita la notte della Vigilia
voce, corpo bandistico

Ebadi Shirin
IL MIO IRAN
Dall’autobiografia dell’iraniana Premio Nobel per la Pace, la storia di una donna forte che dedica la sua vita alla difesa dei diritti umani
sola voce

Geda Fabio
NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI
La storia vera di un bambino afghano, Enaiatollah Akbari, e della sua Odissea moderna fino all’asilo politico in Italia
sola voce

Giono Jean
L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI
Un racconto allegorico che narra di come il pastore Elzéard Bouffier abbia, in completa solitudine, trasformato un’arida vallata in una foresta rigogliosa
voce, mandolino

Haddon Mark
LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE
Entrare nella mente di un quindicenne con la Sindrome di Asperger e vedere il mondo con i suoi occhi
voce, chitarra

Luzzatto Michele
PREGHIERA DARWINIANA
Una divertente immersione nella teoria darwiniana per scoprire se sia possibile o meno conciliare scienza e religione
voce, violoncello

Márquez Gabriel García
CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA
La responsabilità individuale e collettiva nell’impedire ciò che solo in apparenza sembra inevitabile
voce, chitarra

Paravisi Fabio
LE IMPRONTE DEL MALE
Dal romanzo del giornalista del Corriere della Sera, divertenti personaggi sono alle prese con un’indagine nella Bergamo di fine ‘800, tra contadini, osti e garibaldini
due voci, chitarra

Rovelli Carlo
SETTE BREVI LEZIONI DI FISICA
La fisica, da Einstein in poi, spiegata in modo tanto semplice quanto toccante: una riflessione sulla natura del tempo e della mente che porta a chiedersi, in tutta questa immensità, quale posto spetti agli esseri umani
voce, viola

Sciascia Leonardo
UNA STORIA SEMPLICE
Un intrigante giallo con un ritmo coinvolgente che parla di mafia senza mai nominarla
voce, mandolino

Strout Elizabeth
OLIVE KITTERIDGE
Premio Pulitzer per quest’autrice che con il suo romanzo fa un acuto ritratto della natura umana nelle relazioni familiari
voce, viola